Il tuo migliore amico ti ha chiesto di fargli da testimone di nozze, sei euforico, ancora non hai realizzato del tutto cosa comporta. Sarai a fianco a lui nel giorno più importante della sua vita. Dopo averne passate insieme di cotte e di crude, lui mette la testa a posto.
Devi organizzare il suo addio al celibato, gli scherzi per il giorno del matrimonio, forse dovrai tenere le fedi che gli hai regalato. E in tutto questo tran tran organizzativo forse non pensi a una cosa fondamentale… l’outfit!
I testimoni, dopo gli sposi, sono tra i più osservati durante la cerimonia, vuoi per il ruolo che ricoprono, vuoi per la posizione in primo piano. Sarai accanto allo sposo mentre aspetta l’arrivo della sposa… tutti gli invitati guardano nella vostra direzione. Ecco perchè non devi sottovalutare l’abbigliamento.
Ma come scegliere quello giusto?
Confrontati con lo sposo e con l’altro testimone
Per prima cosa, devi sapere come sarà vestito lo sposo per non rischiare di essere più elegante di lui o fuori tema. Non sei obbligato ad indossare un completo, ma è consigliabile, specialmente per i matrimoni in chiesa, e soprattutto devi seguire il suo stile. Se lo sposo indosserà un tight, è buona norma che anche il testimone lo indossi.
Se non sei l’unico testimone, cerca di accordarti con l’altro per non indossare colori che fanno a pugni tra di loro.
Non eccedere nel colore
Di solito, il testimone veste nello stesso colore dello sposo, variando la tonalità ma restando nella stessa gamma. Se lo sposo ti lascia libertà nella scelta, evita in generale i colori accesi, a meno che il matrimonio non sia esplicitamente estroso e gli sposi richiedano a tutti gli invitati un abbigliamento non convenzionale. Da evitare anche il total black, per nulla indicato. Se indossi un completo nero, spezzalo con una camicia bianca o una cravatta dai colori tenui.
Per ottenere un look impeccabile, tieni presente la stagione e l’ora della cerimonia. Per un matrimonio invernale, solitamente più formale, la lana è preferibile, mentre per un matrimonio in estate puoi optare per il lino o la lana leggera, facendo attenzione al tessuto, che non deve stropicciarsi. Gli spigati sono assolutamente banditi… accetta il consiglio! Se il matrimonio è in spiaggia, ma solo in quel caso, puoi pensare ad un abito color kaki o dai toni caldi.
Non dimenticare gli accessori
Il fazzoletto nel taschino fa sempre la sua bellissima figura e dona un pizzico di brio, mentre i gemelli sono indicati per un matrimonio di classe. Per non sbagliare, meglio una cravatta tinta unita, in linea con il colore di quella dello sposo. Per la scarpa, scegli un modello classico e stringato, in pelle.
Fai attenzione alla camicia
Ad una certa ora, e dopo numerosi calici di vino, la maggioranza dei partecipanti, sposo compreso, sentiranno l’esigenza di togliere la giacca e dare inizio ai balli. Scegli una camicia che faccia la sua figura (se hai dubbi sul collo più adatto, abbiamo pensato anche a questo) e che ti permetta di muoverti liberamente.
Non badare a spese
Scegli il meglio in base al tuo budget. Il nostro consiglio è di affidarti ad una sartoria che sappia cucirti l’abito addosso e consigliarti modello e taglia esatti. L’atelier è il luogo ideale dove trovare il vestito per il testimone, puoi valutare diverse proposte e osare con un pizzico di personalizzazione, se hai già in mente un particolare abito.
Ti aspettiamo nel nostro negozio a Crema: eleganza e stile sono assicurati!