streetwear

Streetwear: moda e sport sulle passerelle PE 19

Streetwear è il termine usato, per non dire abusato, negli ultimi tempi per definire lo stile comodo e sportivo che piace tantissimo ai Millennials. Una volta si parlava di “casual” per indicare l’alternativa all’abbigliamento formale, ora si fa riferimento alla strada e allo stile urban.

L’origine della street culture si deve ai surfer e skater di Los Angeles che a cavallo tra gli Anni Settanta e Ottanta imperversavano per la città. Oggi lo Streetwear è un mix tra sport, fotografia, design, graffiti e hip-hop, che dagli anni Duemila ha catturato l’attenzione delle case di moda.

Tutti i grandi brand e gli stilisti si sono affacciati alla stagione PE 19 con un’idea molto chiara di quale dovesse essere la tendenza. Il risultato è che sulle passerelle di Firenze, Milano e Parigi si sono visti capi dal sapore street style, tessuti tecnici, tute e materiali resistenti ma altamente performanti, non necessariamente pensati per chi fa sport, ma anzi rivolti a chi vuole indossare una nuova idea di lusso. Eh sì, perchè streetwear non fa sempre rima con basso costo.

T-shirt e sneakers sono negli armadi di chiunque, anche e soprattutto in quelli di chi ama l’alta moda e il lusso. Grazie alle collaborazioni tra grandi maison e i più famosi marchi sportivi (citiamo Givenchy e Nike come esempio di alleanza vincente), lo sportswear si è nobilitato, tanto da diventare il traino alle vendite nella categoria dei più giovani.

Stile virale

Social network e campagne pubblicitarie mirate hanno fatto il resto. I Millennials adorano condividere i propri acquisti e i propri gusti in presa diretta con un passaparola immediato. Senza Instagram lo streetwear non avrebbe avuto lo stesso successo, nè un’ondata di testimonials “genuini” che fa inconsciamente pubblicità ai marchi preferiti. In questo modo la tendenza non accenna a fermarsi, anzi, sta conoscendo un boom senza precedenti.

Il connubio tra lusso e tecnico lo si vede specialmente nelle collezioni maschili, con tessuti antipioggia, loghi enormi, tinte fluo e richiamo agli anni Settanta, senza dimenticare la base sartoriale. Mixare alta moda e street style è una strategia vincente. Non è dato sapere per quante stagioni ancora  durerà questa tendenza, ma una cosa è certa, la PE 2019 sarà coloratissima e molto, molto sport-addicted.

Be the first to comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *