moda uomo

Moda uomo: al via le sfilate PE 2019

Giugno è il mese caldo della moda uomo: Firenze, Milano, Parigi, New York si stanno preparando ad accogliere gli eventi dedicati al menswear, con le anticipazioni delle tendenze Primavera Estate 2019.
Ecco il calendario che riguarda nello specifico l’Italia, con Firenze e Milano che si passano come di consueto il testimone delle sfilate.

Pitti Uomo (12 – 15 giugno)

Appuntamento alla fortezza da Basso a Firenze per la 94esima edizione di Pitti Uomo. Il tema di quesa kermesse è P.O.P. Pitti Optical Power e lascia chiaramente intendere che ci sarà un’esagerazione di colori, geometrie ed effetti ottici. Sono previsti 1.240 espositori a oggi, di cui 561 in arrivo dall’estero (ossia il 45% sul totale), attesi 19.500 buyer, di cui 8.500 stranieri e circa 1.800 giornalisti accreditati.
Come ogni anni c’è grande interesse verso le collezioni e gli eventi proposti dai grandi nomi e dai brand più innovativi, così come per i Pitti Peackocs, che animano e colorano con look eccentrici gli spazi espositivi.

Milano Moda Uomo (15 – 18 giugno)

La settimana della moda milanese ormai è sempre meno “settimana” e sempre più “weekend lungo” di quattro giorni intensi. In calendario 28 sfilate, 28 presentazioni e 16 eventi, per un totale di 56 collezioni. Nel nuovo format che prevede l’inserimento di alcune sfilate femminile troveranno spazio Alberta Ferretti, che avrà l’onore di inaugurare l’edizione delle sfilate, il brand finlandese Aalto e Stella McCarthney, che torna in Italia dopo 4 anni.
Il primo nome maschile a presentare la propria collezione sarà Ermenegildo Zegna, venerdì 15 alle 20.30 a Segrate.

Un settore in crescita

Carlo Capasa, presidente di Camera della moda italiana: “I dati del settore donna, che vedono il 2017 chiudersi con un fatturato di 87.252 milioni di euro, con una crescita del + 3 percento rispetto all’anno precedente, confermano la vivacità dell’intero sistema. Anche la moda maschile ha registrato una crescita del 2,4 percento, con un trend positivo delle esportazioni”.

Be the first to comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *