giappone

Moda dell’altro mondo: Giappone

Lo stile giapponese è tanto affascinante quanto particolare, esercita un fascino tutto suo. Ricca di contaminazioni e assolutamente diversa dallo stile sartoriale italiano, la moda uomo che nasce nel paese del Sol Levante va tenuta d’occhio.

Stile minimal e rigore

La moda in Giappone ricopre un ruolo fondamentale per i giovani che vogliono distinguersi dalla massa. Abituati a vestire le divise delle scuole che frequentano o a seguire un dress code in ambito lavorativo, nel tempo libero amano sperimentare stili diversi che vanno dal minimal al super chic. Lo stile giapponese si caratterizza per l’utilizzo di tagli geometrici e irregolari. Gli abiti, le camicie e i pantaloni raramente seguono la linea del corpo, ma solitamente favoriscono la figura androgina. L’irregolarità si vede anche nell’uso di materiali diversi fra di loro nello stesso capo, in un mix di tessuti tecnici ed eleganti che si potrebbe definire post-atomico.

L’uomo giapponese è comunque un uomo rigoroso, che preferisce i colori cupi e le tinte unite. I più amati sono il bianco, il nero e il grigio in tutte le sue sfumature.

Stilisti d’esperienza e grandi nomi

Il primo nome che associamo alla moda giapponese è sicuramente Kenzo, alla ribalta da quarant’anni, seguito da Issey Miyake, un altro grande vecchio della moda, che ha trovato il successo in Francia.

Yohji Yamamoto è forse il più cool tra gli stilisti giapponesi. Tra le sue collaborazioni spiccano quelle con grandi marchi di abbigliamento sportivo e cantanti come elton John e Placebo.

Japan loves Italy

La moda Made in Italy nel 2016 si è affermata come la più amata dai giapponesi. Lo scorso anno, infatti, la quota italiana sul totale delle importazioni giapponesi ha toccato il 2,8%, mettendo l’Italia al primo posto tra i paesi non asiatici e in sesta posizione assoluta. A fare la parte del leone è stata ancora la pelletteria, di cui l’Italia è il secondo esportatore in Giappone.

Anche se il Giappone è percepito come un paese piuttosto chiuso in se stesso, questo discorso non vale per la moda. I designer giapponesi si sono conquistati un posto d’onore nel panorama fashion mondiale, coniugando la tradizione orientale con il proprio gusto per l’occidente.

 

Be the first to comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *