millennials

Millennials, i consumatori del lusso “accessibile”

Che i Millennials (la fascia dei nati tra il 1980 e il 2000) e i ragazzi della Generazione Z (i nati dopo il 2000) amassero lo shopping, non è certo una novità. Sempre connessi e tecnologicamente avanzati, sono i consumatori 2.0, l’ultima generazione del XX secolo.

I Millennials amano il lusso a prezzi accessibili, lo shopping nei centri commerciali e i negozi high street dove si vende abbigliamento casual. Amano fare acquisti online, ma continuano ad apprezzare i negozi tradizionali e quando si affezionano a un brand difficilmente lo abbandonano.

A far riflettere è il dato riguardante le loro abitudini sugli acquisti di lusso. Secondo uno studio di American Express, dall’Osservatorio sul settore dell’abbigliamento in Italia nel 2016, emerge che gli acquisti dei consumatori tra i 18 e i 25 anni hanno registrato un aumento del 40%, mentre la fascia di età compresa tra i 26 e i 35 anni ha fatto registrare un incremento del 10%.

I loro sono acquisti mirati e consapevoli, i Millennials sanno cosa vogliono e perchè lo vogliono. I loro acquisti rispecchiano la loro identità e non avvengono per caso. Basti pensare a Mark Zuckerberg,  fondatore e CEO di Facebook, e alle sue t-shirt grigie tutte uguali, che simboleggiano la sua immagine casual, ma sono in realtà firmate da Brunello Cucinelli, uno dei maggiori imprenditori italiani.

Il dato positivo dello studio condotto da American Express conferma la ripresa generale dei consumi in Italia (a livello nazionale lo shopping nel 2016 è cresciuto del 3%) e la tendenza dei Millennials a spendere molto soprattutto offline.

 

 

Be the first to comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *