Matrimonio e nuove tecnologie. Nell’epoca dei Millennials spesso va così: ci si conosce in chat e poi ci si frequenta di persona. Internet, per la generazione Z (quella dei nativi digitali) è indispensabile per programmare e gestire la propria vita, anche e soprattutto durante l’organizzazione del proprio matrimonio.
Il processo che porta alla scelta dell’abito da sposo non fa differenza. La ricerca inzia online. Si guardano migliaia di immagini tramite smartphone e quando si ha chiaro che cosa si desidera, si passa alla ricerca vera e propria, al giro dei negozi. Per ora. Secondo una ricerca realizzata in occasione della Barcelona Bridal Fashion Week, attualmente, il 10% delle vendite viene perfezionato online e il 90% offline. Ma da qui a 10 anni, questa proporzione dovrebbe passare al 30% di vendite online contro il 70% nei negozi fisici.
Un mercato che resiste nel tempo
Il mercato Bridal, quindi, nonostante una generale diminuzione dei matirmoni si sta rinnovando per rimanere al passo con i tempi e mantiene un volume piuttosto elevato. La principale sfida del settore è proprio quella di catturare l’attenzione di spose e sposi nativi digitali, proponendo modelli originali che rispecchino i gusti dei Millennials tramite formule di coinvolgimento digitale.
Quello europeo è un mercato forte, sposi e spose sono disposti a non badare a spese per l’abito da cerimonia e preferiscono puntare sulla qualità, sulla boutique o sullo stilista che vanta una tradizione decennale e sul su misura, piuttosto che recarsi in una catena e acquistare un abito in serie.
Ricerche online e acquisto offline
Per quanto possa essere stimolante e divertente la ricerca su internet, il momento più importante è comunque l’appuntamento in negozio, quando il cliente viene seguito personalmente dal personale competente, che può anche stravolgere la sua idea di abito, mostrandogli le proposte più adatte. Quasi sempre, infatti, chi ricerca informazioni online, finalizza l’acquisto presso l’atelier.
Veri Sarti, nel proprio atelier a Crema, realizza abiti da sposo su misura unici e dalla vestibilità impeccabile. Il cliente viene consigliato passo passo e l’abito prende forma dopo un attento studio delle richieste e in seguito alla proposta di alcuni bozzetti realizzati dalla designer interna.
La combinazione di azioni online e offline è quindi il mix vincente per arrivare al giorno del proprio “Matrimonio Millennial” con l’abito giusto!