Lineapelle, la fiera più importante al mondo per pelli, accessori, componenti e materiali alternativi è alla sua novantaquattresima edizione. Dal 20 al 22 febbraio nello spazio espositivo di Rho Fiera Milano, gli addetti ai lavori del settore fashion & luxury possono visitare più di mille stand, 1.254 per la precisione, di espositori provenienti da 44 Paesi differenti, il 5% in più rispetto all’edizione del febbraio scorso. Questa crescita conferma che il settore è in espansione, grazie anche alle nuove tecnologie presentate dalle aziende partecipanti, che strizzano l’occhio all’innovazione e a soluzioni alternative, come la biotecnologia e la chimica.
Rinnovamento anche nell’esperienza di visita di buyer e visitatori, che quest’anno è stata resa più accogliente, grande (circa 47.000 metri quadri) e stimolante con un restyling degli spazi espositivi, della segnaletica interna e dell’area lounge.
Ampio spazio è stato dato ad aziende che hanno fatto la storia del design italiano: Poltrone Frau, Fiat Topolino e Scafi Riva hanno messo in mostra l’eccellenza del Made in Italy.
Non è da sottovalutare l’aspetto sensoriale di questa edizione di Lineapelle. Nei padiglioni 13, 9 e 22 è possibile, infatti, toccare con mano più di 2.000 campioni di prodotto, sviluppati secondo l’etichetta del Mood Empathy per la stagione PE 2019, e vedere coi propri occhi in che direzione stanno andando le aziende particolarmente attente al futuro.
Noi eravamo presenti alla prima giornata, dove abbiamo raccolto materiali innovativi per la produzione delle scarpe Made in Russia e raccolto idee importanti in vista della linea di calzature a marchio Veri Sarti Primavera Estate 2019.