Un’altra frontiera della sartoria innovativa, secondo noi, è creare i capi “Timeless” interpretandoli in chiave contemporanea. Non moderna, contemporanea. Questo vuol dire cercare i tessuti tecnici più performanti (traspiranti e waterproof) che si sposino bene all’immagine e alla “mano” che il capo deve avere. Affrontare i tessuti tecnici dal punto di vista delle cuciture apre una nuova sfida… spesso i piedini utilizzati con le lane e gli aghi non vanno bene. Anche in questo caso la ricerca degli strumenti giusti si rivela fondamentale.
Serve anche fare pratica nel cucire questi tessuti super leggeri. Insomma, dietro un capo di questo tipo ci sono ore di prove e ricerche. Per questo capo abbiamo utilizzato un tessuto esterno semi trasparente di Shoeller con una fodera fluo tecnica e traspirante. Il risultato, accoppiando i due materiali è quello di permettere alla fodera di farsi intravedere attraverso il tessuto esterno.
Il risultato secondo noi è interessante. La “mano” del capo (cioè al tatto) è buonissima: piena, rotonda e gradevole. Anche questo un’altro aspetto che non possiamo tralasciare. A noi piace molto. Ci ricorda i capi di Stone Island.
Per Info: www.verisarti.com whatsup: 037385575 instagram o facebook

tessuto tecnico trasparente e fodera fluo