Cravatta a righe o Regimental?
“Bella questa cravatta a righe!”
Quante volte vi siete sentiti dire una frase del genere mentre indossavate una cravatta Regimental?
E’ semplice scambiare una cravatta Regimental con una cravatta a righe, perchè le due tipologie sono molto simili dal punto di vista estetico. Ciò che le differenzia profondamente è il significato e la storia che contraddistingue la cravatta Regimental. In origine veniva indossata dai militari britannici e le righe diagonali nei diversi colori indicavano il reggimento di appartenenza (da qui il termine Regimental). Successivamente, anche i Club e i college inglesi hanno iniziato ad utilizzare questa forma e solitamente chi la indossa testimonia l’appartenenza all’istituzione di riferimento.
In Inghilterra il significato delle diverse combinazioni di colori è tutt’ora intatto e nessun inglese si sognerebbe di indossare con leggerezza una cravatta Regimanetal. Al di fuori del Regno Unito difficilmente chi acquista e sfoggia una cravatta di questo tipo lo fa con cognizione di causa, volendo manifestare il proprio apprezzamento per un determinato club. A determinare la scelta di indossarla è in genere un fattore puramente estetico. Questa cravatta, infatti, è molto elegante, in perfetto stile british ed è indicata con un abbigliamento formale.
Le Regimental si differenziano tra loro per alcune caratteristiche:
- Titan: quando c’è una sola riga posta sotto il nodo;
- Ambrata: quando i colori delle righe presentano diverse sfumature dello stesso colore;
- Araldica: quando nella cravatta le righe sono in orizzontale o verticale;
- A nastro: quando le righe si collocano su tutta la cravatta con una distanza regolare;
- Mogador: quando presentano una striscia larga intervallata da altre due più strette.
Le righe sulle cravatte di questo tipo scendono da destra verso sinistra. Quelle con la riga che scende da sinistra verso destra, sono cravatte a righe Americane, ideate sulla base di quelle inglesi, ma da portare senza incappare in gaffes di appartenenza!
Come indossarla
Non è un’impresa da astronauti, certo, ma abbinare una cravatta Regimental alla camicia giusta richiede un certo impegno. Innanzitutto va tenuto conto dei colori. La cravatta deve richiamare almeno un colore della camicia o della giacca, ad esempio cravatta regimental blu con abito blu. Se i colori della cravatta sono totalmente diversi dal resto dell’outfit, è buona prassi che i colori dei capi siano complementari.
Una cravatta regimental non va mai abbinata a una giacca multicolore, ma siamo sicuri che lo sappiate già!
Si consiglia di indossarla con abiti classici e formali, ma nel caso in cui siate particolarmente estrosi, potete osare una camicia a righe. Attenzione però all’accostamento, che non sia un pugno nell’occhio.
Nello shop online e presso il nostro atelier a Crema potete trovare la cravatta Regimental che fa per voi e il nostro staff saprà sapientemente consigliarvi in che modo abbinarla!